lettering logo_mini180lettering logo_mini180lettering logo_mini180lettering logo_mini180
  • Home
  • Casa Ahimsa
    • About Tamara
  • Yoga
    • Ahimsa Yoga
    • Yoga Terapia
    • Restorative Yoga
    • Yoga Nidra
    • Yoga prenatale
    • Yoga post-parto
    • Yoga a scuola
  • Massaggi sonori
  • Forest therapy
  • Eventi
  • Contatti
Posso fare Yoga?
Marzo 6, 2020
Creare una routine di Yoga a casa è una sana abitudine
Marzo 23, 2020
Published by casaahimsa at Marzo 18, 2020
Categories
  • Ahimsa Yoga
  • yoga
Tags
  • casaahimsa
  • tamaramastroiaco
  • videolezioni
  • videoyoga
  • yoga
  • yogainstreaming
  • yogaonline
 



Casa Ahimsa, come tante altre attività, è chiusa da inizio marzo.
In molti/e mi avete chiesto di fare delle lezioni on-line. Voglio fare prima una premessa, per non essere fraintesa. Il mio post non vuole essere un giudizio o una critica a colleghi/e che si sono attivati/e per dare lezione ai propri allievi/e via web. Le/li stimo e ne riconosco il valore in questo particolare momento. Quella che segue non è altro che una mia riflessione sul mio modo di vivere lo Yoga e una breve spiegazione sul perché ho scelto di non seguire il trend del momento. Semplicemente non è nelle mie corde o meglio non è il mio modo di praticare, insegnare e stare in questa disciplina.
Lo Yoga, per come lo vivo, non può essere praticato o trasmesso tramite un video. Provo a spiegarmi meglio. La lezione inizia quando vi accolgo, aprendo la porta con un sorriso, un abbraccio e chiedendovi "Come state'", che non è una domanda di cortesia, ma cercare di capire davvero di cosa avete bisogno. Lo riesco a percepire dalle vostre voci, dai vostri sguardi, dal vostro modo di abbracciarmi, salutarmi. Non vi analizzo, non ne ho le competenze. Provo a lasciare aperti i miei sensi per cercare di "sentirvi". E questo, tramite un video, non riesco a farlo.
La lezione inizia quando varcate quel sipario impalpabile, per entrare in uno spazio protetto, che cerco di preparare accuratamente, ogni volta, per fare in modo di portarvi subito in una situazione rilassante, accogliente, fatta di luci ed ombre, profumi di oli essenziali, scelti per l'occasione. E questi piccoli accorgimenti non posso regalarveli tramite un video.
Durante la lezione seguo ogni vostro movimento, respiro, prendendo le dovute precauzioni, per evitare che qualcuno/a possa farsi male, aggiustando le posizioni, in modo che tutte/i possano beneficiare della pratica, rimanendo in ascolto del proprio corpo, limiti, emozioni, paure, blocchi, lacrime, vuoti, senza giudizio e seguendo quello che per me è il primo principio dello Yoga, la non-violenza fisica, verbale ed emozionale. Se voi mi vedete, ma io non posso fare altrettanto, non è possibile poter usare tutte queste accortezze.
La lezione, fatta di silenzi, respiri e movimenti genera energia, vibrazioni, scambi, tra noi, tra le/i praticanti stesse/i. E questo via etere non può accadere. La lezione, infine, termina con una tisana, per tornare dolcemente alla realtà, per prendersi ancora cura di noi stesse/i, per non catapultarsi subito dopo la pratica nella routine quotidiana. Un momento di condivisione, conoscenza, apertura tra tutte/i noi, continuando a prolungare quel piccolo tempo, troppo prezioso, fatto di relazioni, sguardi, silenzi, risate, confidenze. Lo Yoga è per me alchimia di tutti questi ingredienti, che non possono essere slegati uno dall'altro. Per quello che voi date a me. Per quello che io penso e spero di dare a voi.
Lo Yoga è anche accettare quello che il momento ci offre, cercando di rimanere nel presente, l'unica vera certezza che abbiamo.
Alle mie allieve/i, chiedo di provare a mettere in pratica quello che fino ad ora hanno imparato, dalle posizioni alle respirazioni. E’ il momento di scoprirsi “non dipendenti" da un'insegnante. Lo Yoga è una disciplina, che pratica dopo pratica, vi rende indipendenti e libere/i. Praticate con costanza, consapevolezza, portando i principi dello Yoga nella vostra vita quotidiana e vedrete che andrà tutto bene!
Speriamo (presto) di poterci scambiare nuovi abbracci, emozioni, baci, condivisioni, tappetini, respiri, sudore, sorrisi, fatiche, successi, delusioni, gioie, traguardi e riprendere da dove ci siamo lasciate/i.
Per qualsiasi cosa ci sono, come sempre!

Con affetto

Tamara Mastroiaco (Casa Ahimsa)

 
Share
2
casaahimsa
casaahimsa

Related posts

Marzo 23, 2020

Creare una routine di Yoga a casa è una sana abitudine


Read more
Marzo 6, 2020


Posso fare Yoga?


Read more
Febbraio 17, 2020


In forma con lo Yoga


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2019 Casa Ahimsa. All Rights Reserved